BORMIO....
Il fascino della Contea
1° GIORNO DOMENICA: Raduno dei Partecipanti e partenza in Pullman GT per
Bormio, splendida e rinomata località turistica sede dei mondiali di sci, situata in una ampia e soleggiata vallata ai piedi dello Stelvio. Pranzo libero in viaggio ed arrivo nel primo pomeriggio. Sistemazione in albergo, tempo libero, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione e mattinata libera per scoprire il fascino di Bormio, con il bellissimo centro storico intatto. Pranzo e pomeriggio escursione a
Santa Caterina Valfurva, grazioso paesino ai piedi del Gavia celebre per i Natali a Debora Compagnoni, campionessa italiana di sci. Visita del centro ed in serata rientro in albergo per cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione e mattinata dedicata al mercato settimanale di Bormio…Pranzo ed
escursione ai laghi di Cancano (chi vuol partecipare bus locale € 10 da pagare in loco), ai piedi delle Alpi, in un contesto naturale unico. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione ed escursione a
Grosio, antico borgo della valle con i resti di 2 Castelli ed il Parco delle incisioni rupestri. Una meraviglia passeggiare da un Castello all’altro attraverso pagine di storia. Pranzo e pomeriggio libero per relax o per visitare le
Cantine dell’Amaro Braulio. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Pensione completa ed intera giornata libera per rilassanti passeggiate lungo fiume
Adda/Val di Rezzalo seguendo il percorso panoramico
OPPURE:
escursione facoltativa con il celebre Trenino Rosso del Bernina. Il percorso è altamente spettacolare in un susseguirsi di boschi incontaminati e ghiacciai eterni. Sosta all’ospizio Bernina ed arrivo a St. Moritz dopo circa 2 ore. All’arrivo nella famosa località mondana, meta preferita del jet set internazionale, sistemazione in Pullman e visita della cittadina. Pernottamento.
6° GIORNO: Prima colazione ed escursione a
Livigno attraverso lo scenografico Passo del Foscagno. Visita del caratteristico paese, del lago e tempo a disposizione per shopping nel paradiso extradoganale. Pranzo e pomeriggio libero per visite individuali.
Cena tipica e pernottamento.
7° GIORNO: Prima colazione e salita facoltativa in cabinovia fino a
Bormio 2000, dove si può ammirare dal rifugio tutte le principali vette alpine. Per i più avventurosi possibilità di proseguire fino ai 3012 mt di Cima Bianca. Pranzo e pomeriggio libero per approfondire la conoscenza degli splendidi dintorni di Bormio. Cena e pernottamento.
8° GIORNO DOMENICA: Prima colazione e mattinata libera per un ultimo shopping….Pranzo e partenza per il rientro in sede con arrivo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 850
(13/20 luglio & 20/27 luglio))
Supplemento DUS (doppia uso singola) € 280
bambini 02/12 anni 3°/4° letto € 500
La quota include:
* Viaggio in Pullman GT – pensione completa con bevande ai pasti – visite ed escursioni da programma – accompagnatore esperto – assicurazione individuale
La quota non include:
* Mance, ingressi, funivie, extra in genere e tutto quanto facoltativo.
BORMIO - Il ricco passato di
Contea si respira ancor oggi a
Bormio passeggiando nel centro storico immersi tra le innumerevoli testimonianze del
suo glorioso passato. In ognuna delle contee in cui è suddivisa Bormio si può ancora ammirare il grande patrimonio artistico frutto di una storia secolare che rende questa zona unica rispetto alla gran parte delle altre località turistiche montane.
Numerosi sono anche gli affreschi che, la gran parte restaurati, adornano le facciate di molte case del centro storico di Bormio così come gli splendidi portali intagliati nel legno.
Nel XIV secolo,
Bormio contava ben 32 torri ai piedi dello Stelvio, simbolo della potenza dei Casati, la cui quasi totalità sono però andate distrutte. Rimangono, oltre quella del
Kuerc simbolo stesso di Bormio, la
Torre degli Alberti e quella annessa al
Palazzo De Simoni.
L’Albergo di BORMIO, situato in pieno centro cittadino è un ottimo albergo di tre stelle superior che offre un'ospitalità tra le più qualificate.
Dispone di un'ampia e accogliente sala da pranzo, sala TV, sala stübe. Camere con servizi privati, balcone, telefono diretto, televisore, ascensore, bar soggiorno, sauna.
Dopo una una passeggiata nel Parco Nazionale dello Stelvio o semplicemente per un momento di piacevole relax, è disponibile il nostro centro benessere dotato di piscina riscaldata, vasca idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco, percorso kneipp e angolo relax.
Inoltre, per chi volesse trascorrere alcune ore di sport e relax al modernissimo centro termale di Bormio a soli 100 mt. dal nostro hotel o di godere di un un indimenticabile momento di benessere ai Bagni di Bormio SPA resort o ancora presso i suggestivi Bagni Vecchi, in qualità di hotel partner delle menzionate strutture, i nostri ospiti potranno beneficiare di particolari agevolazioni e previa prenotazione alla reception, dell' ingresso preferenziale in caso di coda.